Massimo Lerose
La Saga del Bastardo (trilogia)
Libro I: La saga del Bastardo – Apnea, Malaria
Genere: giallo, sfumature thriller, humor
Pubblicazione: Giugno 2024
Collana: SCARS
Massimo Lerose è nato il 25 marzo del 1978; laureato in Arti e Scienze dello Spettacolo presso la Facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma, ha studiato con alcuni dei più grandi scrittori del Novecento fra cui Vincenzo Cerami e Sergio Donati. Si divide tra la carriera di attore e regista teatrale, quella di insegnante presso la propria scuola di teatro, Skenè, e quella di Organizzatore di eventi culturali quali il Terracina Book Festival, giunto alla sua quindicesima edizione. Ideatore e performer del Format “Evento con delitto”, Massimo si muove nell’universo dell’arte e della creatività grazie alla sua versatilità ed ecletticità, che lo portano a esplorare sempre nuovi modi di comunicare. La saga del Bastardo segna il suo grande ritorno tra gli scaffali delle librerie con due grandi riedizioni e l’attesissimo capitolo finale.
Fion Elgee
Libro: Una sirena a Coral Bay
Genere: Fantasy romance, young adult
Pubblicazione: Luglio 2024
Collana: AFFINTY
FION ELGEE è nata nel 1993, vive a Napoli ed è laureata in Scienze Turistiche. Esperta di Inbound Marketing e Digital Strategy, si occupa come manager culturale della divulgazione di eventi su territorio nazionale e di turismo ecosostenibile. Quando non scrive come giornalista pubblicista enogastronomica si dedica alle sue passioni, tra cui spiccano la lettura e l’universo di Tolkien, il cinema e lo studio della cultura orientale, in particolar modo quella relativa al Giappone e alla Corea del Sud. Legata in modo indissolubile al mondo della scrittura, con il romanzo Non ero pronta per l’amore inizia la sua avventura nel self-publishing. Una sirena a Coral Bay è il suo secondo romanzo.
Chiara Cassanelli
Libro: Un pezzo alla volta, con amore per Rosie Watson
Genere: Giallo, sfumature thriller.
Pubblicazione: Luglio 2024
Collana: SCARS
Chiara Cassanelli, in arte Chiara Tuna, nasce a Roma nel 1985 dove cresce e vive tuttora. È laureata magistrale in DAMS, con una specializzazione in Drammaturgia teatrale. Dopo svariate vite trascorse a svolgere le più disparate occupazioni, ha scelto di lavorare nel mondo editoriale come editor e ancora non ne è pentita. Ha iniziato a leggere a cinque anni e, da quel momento, non ha mai smesso; a otto ha incontrato Sherlock Holmes, al quale ha giurato il suo amore eterno e imperituro. Vive di storie e ne inventa da quando ne ha memoria. Spera, prima o poi, di poter riuscire a liberare tutti i personaggi che vivono nella sua mente… ma tranquilli, non tutti insieme, magari un po’ alla volta. Caccia al tesoro: un gioco macabro per Rosie Watson è il suo primo romanzo.
Gabriel Aradia
Libro: Negra Luz. La divisione oscura
Genere: Parnormal Romance, Dark Romance, Horror, Forbidden
Trope: Mistery, Secret Identity, Emotional Scars, Forbidden
Pubblicazione: novembre 2024
Collana: VEIL
Gabriel Aradia vive da qualche parte in Italia.
Lettore da sempre, scrive da quando ha capito che le storie hanno il potere di cambiare la realtà.
Alterna i Fantastici Quattro e Conan il barbaro a Umberto Eco e Wu Ming, la saga di Star Wars a Magnum P.I. e la musica dei Depeche Mode a Guccini e Ligabue.
I suoi idoli sono Darth Vader, il Dottor Destino, Indiana Jones e ha letto praticamente tutto di Isaac Asimov, Dan Simmons, Valerio Evangelisiti e Loriano Macchiavelli.
Con diverse identità ha attraversato oceani, ha esplorato città, ha camminato per chilometri, scritto di molti altri generi e altre realtà.
Lo incontrate per strada, su un Frecciarossa, nel vagone di una metro o al bar con una Corona e lime mentre scrive al portatile, riconoscerlo è facile: ha due ombre.
Negra Luz è il suo primo romanzo fantasy.
Domenica Morabito
Libro: KAGUYA. La notte splendente di Noemi Falchi
Genere: Noir, Hard Boiled
Segni distintivi: Protagonista femminile forte, Violenza verbale, Violenza di genere
Pubblicazione: dicembre 2024
Collana: SCARS
Domenica Morabito è nata nel 1983 a Sant’Eufemia D’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria.
Dopo la laurea a Roma in Scienze della Comunicazione, ha lavorato per cinque anni come giornalista per la testata “Leggo” e scritto articoli per varie riviste come “Diva”, prima di trasferirsi in Germania, a Berlino, dove ha vissuto per cinque anni portando avanti il suo lavoro da giornalista con “Yanez”, un magazine italiano di reportage. Oggi vive a Malaga e lavora da due anni nel campo della ristorazione. Adora viaggiare, sa leggere i tarocchi e, nonostante i tanti spostamenti, la passione per la scrittura non l’ha mai abbandonata. Kaguya, una notte splendente per Noemi Falchi è il suo primo romanzo.
Marzia Musti
Libro: Il casale delle mille verità
Genere: Narrativa contemporanea, Saga familiare, Racconto intimista
Segni distintivi: Amore proibito, Storie di famiglia
Pubblicazione: dicembre 2024
Collana: RAYS
Marzia Musti è nata a Roma il 31 gennaio 1984 e lavora come visual merchandiser per una catena di moda. Dal 2016 vive a Uzzano, piccolo borgo della Toscana. È appassionata di fotografia, libri gialli e saggi di psicologia. Si addormenta guardando documentari crime e, nel fine settimana, alle prime ore del mattino è solita concedersi lunghe camminate tra i sentieri e i paesaggi che sono fonte di ispirazione per la sua scrittura. È riuscita ad affrontare la paura da pagina bianca grazie a Silvia Montemurro, di cui è allieva. Il Casale delle mille verità è il suo primo romanzo.
Zoe Blac
Vol.1: La dilogia del buio; Claustrofobia
Genere: erotic, noir, forced proximity, second chance.
Pubblicazione: dicembre 2024
Collana: AFFINITY
Vol. 2: La dilogia del buio: Nemesi
Genere: avventura, thriller, erotic, second chance.
Zoe Blac è una nota firma del romance italiano, che scrive con diversi pseudonimi. Artista poliedrica e dedita a mille passioni, è laureata all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, dove esplora fino in fondo il percorso creativo che dall’immagine sfocia poi nella parola scritta. Nel 2016 firma il suo esordio con Claustrofobia il romanzo, dalle tinte erotic-noir, conquista i lettori con 11.000 copie vendute in meno di sei mesi. Nel 2020 pubblica la dilogia Anima di cristallo: Nigredo e Albedo. A grande richiesta del pubblico tornerà in libreria con una nuova edizione di Claustrofobia, primo capitolo della Dilogia del buio, che si compone anche di Nemesi, entrambe le opere saranno riproposte in una versione arricchita, matura e del tutto inaspettata.
Joe Santangelo, classe 1969, è Dirigente d’azienda, docente di Psicodinamica del confronto e di Comunicazione strategica, business coach certificato, nonché visiting professor per diverse Business school internazionali. Approda alla cifra narrativa del romanzo dopo aver ampiamente sperimentato la manualistica e la saggistica, stili che gli hanno permesso di esprimere specifiche competenze maturate su temi sportivi ed economici. Avido amante di musica, letteratura e antropologia, sostiene di aver imparato tutto, ma proprio tutto, dallo sport, che continua a praticare con intensità. Premio alla Carriera Letteraria nel 2023, Joe Santangelo ha conseguito molteplici riconoscimenti letterari, nazionali e internazionali, venendo premiato come autore rivelazione del mese nel mercato letterario americano nel 2024. La Voce è il suo ventiduesimo lavoro edito, secondo classificato al Premio Caravaggio per le opere inedite.
S. Glass è cresciuta in una piccola cittadina sul litorale toscano; in seguito al diploma si trasferisce a Pisa insieme al fidanzato storico, diventato marito nel 2015, qui si laurea in ingegneria gestionale. Lettrice e appassionata di letteratura classica, vicina soprattutto alle grandi autrici inglesi: Austen, Brontë e Woolf ma anche alle grandi opere fantasy di Tolkien, ai gialli intramontabili di Agatha Christie fino a un completo cambio di contesto con la scoperta dei manga giapponesi. Collabora con un’illustratrice professionista, pubblicando periodicamente delle sue creazioni grafiche come anteprime per le sue opere letterarie. Stay – Tutto quello che non ti ho detto è il suo primo romanzo edito.